La strega in Sardegna: tutte le immagini del mito

L’uomo non ricorda mai un bel niente: ricostruisce di continuo. Lucien Febvre
Il seminario online sulla figura della strega in Sardegna
Dopo il seminario strega e guaritrice: simboli e segni di un archetipo antico , proseguiamo con il seminario online sulla figura della strega in Sardegna.
L’obiettivo è ancora quello di entrare dentro il mito delle streghe per conoscere meglio loro, le nostre antenate, e noi stesse.
Riesci a sentire ancora la loro voce? Riesci ad intuire le loro storie? Le loro vittorie? Le loro paure. La strega come mito, figura e archetipo mi ha aiutato a farlo.
Ne abbiamo già parlato nel seminario breve dedicato agli antenati (Antenati, erbe e rituali): l’energia dei nostri lignaggi passati è intrecciata al nostro essere, è tessuta nel nostro DNA e noi continuamente possiamo usufruirne.
Per farlo questa volta partiremo dalla tradizione popolare sarda, scoprendone tutte le figure mitiche femminili che in un modo o nell’altro sono state definite streghe. Racconteremo del vampirismo delle streghe, analizzeremo il rapporto che la strega ha da sempre con l’infanzia e esploreremo il suo essere morte ma anche vita.
Conoscendo e riconoscendo quelle storie abbiamo la possibilità di guarire noi stesse, abbiamo la possibilità di riscoprire la nostra interezza, la nostra consapevolezza, il nostro potere. Conoscendo e riconoscendo quelle storie abbiamo la possibilità di curare la ferita di tutte quelle streghe ce ci hanno preceduto: delle nostre madri, delle nostre nonne, delle nostre bisnonne, delle nostre trisavole, delle nostre antenate tutte.
Il seminario online sulla figura della strega: il programma
🍁Strega in Sardegna tutte le forme del mito
🧙🏽♀️I nomi della strega
🎐Vento: significati
🦇 Il morso della strega.
✨Come si riconosce
🦉La strega e la metamorfosi – Analisi dei simboli
🫖La strega e l’unguento – Analisi dei simboli e ricette
👧🏽La strega e l’infanzia
🌑La strega e la morte
🌕La strega e la vita
🧛🏽♀️La strega e il vampirismo – Analisi dei simboli
🦊2 casi studio
🍎Conclusioni
Dove e Quando
30 Novembre | 18,30 – 20,30
Piattaforma: zoom
Registrazione
Per registrarti al seminario online clicca sul pulsante “COMPRA” e segui le istruzioni.
Per ottenere info aggiuntive clicca sul pulsante “INFO” e in breve tempo riceverai una email con tutte le info per procedere.

Docente
La lezione sarà tenuta da Claudia Zedda: alle spalle numerosi studi e pubblicazioni antropologiche e di etnobotanica, autrice di 7 libri, facilitatrice mindfulness. Gestisce personalmente tre spazi web: www.claudiazedda.it, www.koendi.it, www.esserefreelance.it.
Fra le sue passioni la fotografia ben espressa nella sua gallery instagram
Dettagli del corso
- Durata 2 ore
- Tempo 18,30 - 20,30
- Giorno 30 Novembre 2023 (live)
- Difficoltà All level
- Posti Disponibili 12811