La magia e il potere degli infusi che curano

La magia e il potere degli infusi che curano: rituali quotidiani che fanno bene all’anima
Infusi che curano: il seminario online
Le piante sono le nostre antenate, le nostre nonne, le nostre madri. Ci hanno dato il benvenuto in questo mondo e si sono evolute insieme a noi per mettere in atto una convivenza lunga e fruttuosa. Non è un caso che siano grandi apportatrici di benessere per il nostro organismo. Possiamo impiegarle per migliorare o curare una patologia ma loro operano su diversi livelli, regalando stati di benessere generalizzato al nostro organismo e al nostro animo.
Preparare un infuso è uno dei modi più semplici, immediati ed efficaci per avvicinarci al mondo delle erbe. Se questa è la tua intenzione sei inciampat* nel seminario online giusto!
Durante l’incontro scoprirai che la preparazione di un infuso può diventare un vero e proprio rituale apportatore di calma e consapevolezza.
Imparerai ad utilizzare un diario per tracciare i tuoi progressi nell’uso delle erbe e i vantaggi che apportano al tuo quotidiano.
Insieme analizzeremo gli strumenti indispensabili per la realizzazione di un infuso e studieremo 3 (semplici) preparazioni erboristiche.
A chiusura il docente guiderà le/i partecipanti in una meditazione alla ricerca della propria erba medicina.
Visita questa pagina per conoscere tutti i corsi Janas Academy.
La magia e il potere degli infusi che curano: il programma
Anima e rituali: analisi e segni
Tisana, infuso, decotto e macerato
Il vantaggio di consumare infusi
Il rituale quotidiano dell’infuso
Come compilare il tuo diario
Come scegliere le tue piante
Energia, voce e personalità delle piante: come capirsi (link di approfondimento)
Analisi delle principali erbe usate a lezione per la preparazione degli infusi (corso monografico che cambia ogni anno).
Meditazione guidata
Anteprima al seminario
Accedi cliccando qui
Contenuti esclusivi
Il seminario “La magia e il potere degli infusi che curano” della Janas Academy ti invita a un’immersione profonda nel mondo delle piante, dei rimedi popolari e delle acque cariche di significato. Non si tratta solo di una lezione sugli infusi: è un viaggio attraverso la memoria delle donne sarde, dei loro gesti silenziosi, dei rimedi tramandati nei sussurri.
Claudia Zedda, dopo anni di ricerca sul campo, ti guida alla scoperta di erbe, rituali e preparazioni capaci di curare non solo il corpo, ma anche lo spirito. Un intreccio di etnobotanica, antropologia e spiritualità popolare, raccontato con passione e delicatezza.
Durante il seminario apprenderai come preparare infusi curativi secondo la tradizione sarda, quali erbe venivano usate per la digestione, il sonno, il mal di cuore e il malocchio. Scoprirai anche il simbolismo che si cela dietro ogni pianta, ogni tazza, ogni parola.
Un’esperienza per chi vuole riconnettersi a un sapere antico, naturale e profondo, e riportare nella vita quotidiana piccoli gesti di cura e amore.
Perché dovresti seguire il seminario “La magia e il potere degli infusi che curano”
-
Apprendimento concreto: imparerai a riconoscere e utilizzare le erbe secondo la tradizione popolare sarda.
-
Autocura consapevole: piccoli rimedi naturali per riportare equilibrio nella tua quotidianità, in modo semplice e rituale.
-
Valorizzazione delle tradizioni: custodire e ridare valore a un sapere che rischia di essere dimenticato.
-
Cura spirituale e simbolica: gli infusi non solo curano il corpo, ma parlano all’anima.
-
Competenze etnobotaniche: un’opportunità per chi lavora con le erbe, l’educazione o la comunicazione legata al benessere naturale.
-
Radicamento e lentezza: riporti il gesto della preparazione dell’infuso a un momento sacro, quotidiano, profondamente tuo.
Scopri se questo seminario fa per te
Ho scritto questo seminario per:
-
Appassionate di erbe e rimedi naturali: se ami le tisane, gli infusi e i rituali del benessere, qui troverai radici e significati.
-
Erboriste e studiose di piante: per approfondire l’uso delle erbe nella medicina popolare sarda.
-
Antropologi e ricercatori: interessati al rapporto fra cultura, guarigione e simbolismo vegetale.
-
Terapisti e operatori olistici: che desiderano arricchire le loro pratiche con strumenti ancestrali e autentici.
-
Donne in cammino verso la cura di sé: per chi sente il bisogno di gesti gentili, lenti, pieni di significato.
-
Insegnanti, educatori, divulgatori: per chi desidera raccontare la natura e i suoi doni anche in chiave culturale.
-
Appassionati di Sardegna: per chi ama questa terra e vuole conoscerne anche gli aspetti più intimi e curativi.
-
Curiose, intuitive, anime sensibili: che sentono che anche un infuso può diventare un piccolo rituale di trasformazione.
Registrazione
Iscriviti ora e inizia il tuo viaggio nel mondo degli infusi!
Per registrarti clicca sul pulsante “Compra”. In breve tempo riceverai una email con tutte le info per accedere al seminario.
Docente
Claudia Zedda è un’antropologa, scrittrice, insegnante e autrice sarda, profondamente radicata nelle tradizioni, miti e cultura della sua amata Sardegna. Fondatrice della Janas Academy, Claudia si dedica alla divulgazione della ricca eredità culturale sarda attraverso seminari online e in presenza, esplorando temi che spaziano dalla medicina popolare sarda all’antropologia, con un focus particolare sulla cultura materiale e immateriale femminile.
Gestisce i blog claudiazedda.it e koendi.it, dove condivide approfondimenti sulla cultura sarda, e si impegna attivamente nella creazione di contenuti per Instagram, dove è conosciuta come claudiazedda_sardegna.
Claudia è autrice di sette libri che includono saggi antropologici, racconti per ragazzi, romanzi antropologici e un ricettario di antropologia alimentare. Appassionata di fotografia si dedica con interesse agli studi di etnobotanica ed erboristeria popolare, nonché alla divulgazione della cultura di Sardegna.
“Ogni infuso è una carezza che la natura ci regala per ricordarci chi siamo.”
Dettagli del corso
- Durata
- Tempo
- Giorno
- Difficoltà All level
- Posti Disponibili